È il 1966 quando a Bagnacavallo, nel cuore della Romagna, nasce il Calzaturificio Emanuela, un piccolo laboratorio artigiano in un’area da sempre area vocata al mondo calzaturiero. La nuova realtà cresce subito con un’idea precisa: realizzare calzature comfort e scarpe ortopediche comode e belle, per garantire il benessere dei propri clienti.
In tutte le calzature ortopediche e comfort la composizione della suola è un elemento fondamentale per garantire sostegno, comodità e benessere. Nel Calzaturificio Emanuela le gomme che formeranno la suola sono prodotte internamente per garantire affidabilità ed elasticità sempre ottimali.
Dai modelli “classici” fino alle ultime Collezioni, ogni scarpa è progettata per donare un comfort ottimale, piacevolezza estetica e massima resistenza nel tempo. Un traguardo reso possibile da una selezione maniacale delle materie prime, rigorosamente europee e testate con cura. Scelte le migliori materie prime, la sintonia tra evoluta tecnologia e sapienza artigianale assicura elevati in termini di qualità e performance. Bastano pochi passi per scoprirlo.
L’attenzione alla qualità si estende anche all’ambiente: per il fondo delle proprie calzature Emanuela utilizza esclusivamente caucciù naturale proveniente da piantagioni eco-sostenibili. Inoltre, producendo le mescole di gomma per la vulcanizzazione, all’interno del nostro ciclo produttivo, gli sfridi di gomma vengono riciclati per dare vita a nuove suole.
Grazie alla tecnica di vulcanizzazione a caldo, la suola in caucciù naturale è applicata alla tomaia senza l’utilizzo di colle e solventi. Nessuna sostanza nociva per le persone e massima versatilità: le forme e le linee dei fondi in gomma vulcanizzata sono infatti adatte a tutte le esigenze.